
Dall’integrazione di HitSignUp nei software della famiglia Genias di HiT, nasce l’opportunità da parte degli intermediari broker ed agenti di adottare flussi documentali aziendali completamente Paperless.
I software dedicati al mondo assicurativo Genias sono in grado di creare documenti in modo automatico partendo dai dati anagrafici presenti negli archivi centralizzati. Questi documenti realizzati in formato digitale PDF/A, vengono mandati in modo trasparente al programma HitSignUp in esecuzione sul personal computer o tablet Windows dell’operatore. Questi, proponendo ai propri clienti l’utilizzo del device scelto per l’acquisizione della firma elettronica grafometrica, guida il processo di raccolta di questi dati visualizzando il documento sul proprio monitor o su un secondo monitor rivolto al firmatario, pilotato in modo nativo da HitSignUp.
Tramite l’apposizione al documento di firme digitali con certificati rilasciati da CA italiane all’operatore di frontend, il documento viene reso immodificabile ed eventualmente pronto anche alla conservazione sostitutiva.
HitSignUp ha adottato fin dalle origini le direttive tecniche e comportamentali per le Firme Elettroniche Avanzate descritte nel decreto DPCM 22 febbraio 2013, divenuto operativo dal 5 giugno 2013 dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Se il complesso del processo aziendale implementato rispetta nella sua interezza la norma, la raccolta delle firme elettroniche effettuata con HitSignUp potrà essere FEA ed i documenti PDF generati avere valore legale a prova di disconoscimento della firma.
L’utente di Genias, al termine della procedura di raccolta delle firme, potrà ottenere in modo automatico l’archiviazione del documento direttamente in formato digitale. Tramite il programma HitSignUp, potrà eseguire anche la consegna al firmatario di eventuali copie cartacee del documento con visibili i tratti grafici della firma, come anche procedere all’invio del documento originale o di una copia dello stesso tramite email standard o PEC.